La Baita Verde è facilmente raggiungibile dai paesi di Casoli, Metato, Ritrogoli e dal Passo di Lucese, dove si arriva con l’auto.
- Da Casoli: si segue il sentiero n. 2 per poi proseguire a destra sul sentiero n. 112 fino alla Focetta di San Vincenzo, da dove si continua in direzione Ritrogoli ed in pochi minuti si raggiunge la Baita Verde;
- Da Metato: si segue il sentiero n. 104 fino alla Focetta di San Vincenzo, quindi a destra per il sentiero che porta a Ritrogoli si arriva in pochi minuti alla Baita Verde;
- Da Passo di Lucese: si segue il sentiero n. 101 passando per la focetta di San Vincenzo fino alla chiesa diroccata di Campo all’Orzo, da dove si raggiunge la Baita Verde;
- Da Ritrogoli: seguendo il sentiero n. 102 si arriva direttamente alla Baita Verde;
Per chi si trova a spasso per i monti Matanna e Gabberi, o per chi proviene dal monte Piglione, la Baita Verde è agilmente raggiungibile con percorsi che non superano le due ore di percorrenza.
- Dal Monte Matanna: si segue il sentiero n. 3 fino alla Foce del Pallone per poi continuare sul sentiero n. 101 fino alla chiesina diroccata di Campo all’Orzo e seguire le indicazioni per la Baita Verde;
- Dal Monte Gabberi: si segue il sentiero in direzione San Rocchino da cui, con il sentiero n. 3, passando per Grattaculo, si arriva alla Foce del Pallone. Con il sentiero n. 101 si arriva alla chiesina diroccata di Campo all’Orzo e da lì si raggiunge la Baita Verde
- Dal Monte Piglione: si segue il sentiero n. 103 fino alla Foce del Crocione dove, a destra, il sentiero n. 101 porta fino alla chiesina di Campo all’Orzo
